HUMUS RESISTENTE 2025 Piccola Accademia

HUMUS RESISTENTE 2025

Se è vero che in teatro l’impegno, la fatica e la ricerca non sono tanto finalizzate per prosperare, ma per resistere, Humus Resistente è proprio una di quelle iniziative che nascono dalla volontà di resistere per continuare a portare cultura e teatro nel territorio fragile del Parco Lambro.

 

Il nostro festival nel territorio del Parco Lambro, Festival Humus, che da tre anni fa rivivere questa parte fragile della città con spettacoli, performance e workshop ritorna quest’anno in forma ridotta col nome di Humus Resistente 2025.

Non avendo ricevuto, infatti, per questo anno, il sostegno comunale di Milano è Viva, abbiamo deciso di impegnarci al massimo per non rinunciare a questo appuntamento immancabile, con cui vogliamo continuare a impegnarci con le comunità di questo territorio.

Attraverso il contributo delle cittadine e i cittadini che stanno sostenendo la nostra campagna di crowdfunding e lo sforzo congiunto nostro e dei nostri partners, Cascina Biblioteca, Fondazione Exodus e Base Gaia, abbiamo creato un palinsesto di proposte teatrali aperte a tutti e in sintonia con i luoghi, in cui lavoriamo da più di due anni.

Non una vetrina di spettacoli, ma un’esperienza teatrale che con il territorio ha un rapporto stretto perché coinvolge le comunità locali (persone con disabilità e famiglie di Cascina Biblioteca, ospiti di Exodus) o perché affronta temi di rilevanza sociale (genitorialità, rapporto madre figlio adolescente) e perché conosce la realtà del quartiere di Via Rizzoli, le persone con disabilità e le famiglie che frequentano Cascina Biblioteca.

PER INFO info@almarose.it

 

19 SETTEMBRE

A TESTA IN GIU’

PICCOLA ACCADEMIA DELLE ARTI

Uno spettacolo di improvvisazione teatrale con attori con e senza disabilità per tutte le età

 

Presso Casa di Quartiere Feltre, via Crescenzago 56 (angolo via Feltre)

 

 

DOMENICA 21 SETTEMBRE

CAPUCCETTO SOSPETTO

PICCOLA ACCADEMIA DELLE ARTI

(dai 6 anni)

E se Cappuccetto Rosso non fosse così innocente?
E se il Lupo Cattivo non fosse così cattivo?
La Nonnina è davvero tanto dolce?
E lo Spaccalegna…cosa fa nel bosco?
Prendendo spunto dal film “Cappuccetto Rosso e gli insoliti sospetti”, gli attori giocano con una delle più famose e controverse fiabe di ogni tempo, e lo fanno in pieno stile Piccola Accademia: ribaltando lo sguardo!

Presso la Casa di Quartiere Feltre, via Crescenzago 56 (angolo via Feltre)