PINOCCHIO DOVE SEI?
PINOCCHIO, DOVE SEI?
Con Teatro Cittadino Alma Rosé, MasterClass Cascina Biblioteca, Ospiti Fondazione Exodus Drammaturgia collettiva a cura di Eliana Rotella Regia Annabella Di Costanzo, Manuel Ferreira, Elena Lolli Movimenti di scena Lorenzo De Simone Luci Mike Reyes
Pinocchio, dove sei? È lo spettacolo evento con cui Alma Rosé ha concluso il progetto Periferico Pinocchio, sostenuto da Fondazione Comunità, in collaborazione con Cascina Biblioteca, Educatori Senza Frontiere e Fondazione Exodus, che ha debuttato i giorni del 12, 14, 15 giugno 2025 presso Fondazione Exodus.
Lo spettacolo, che è l’esito finale del progetto Periferico Pinocchio che ha visto Alma Rosé impegnata per due anni in questo territorio fragile della nostra città, nasce dai percorsi artistici rivolti alle comunità delle persone con disabilità, alle famiglie di Cascina Biblioteca, ai giovani di Fondazione Exodus, che stanno seguendo un percorso di riabilitazione, e al Teatro Cittadino della Compagnia.
Le tre diverse comunità hanno preso parte alla creazione di un’esperienza creativa collettiva e corale, sia della drammaturgia del testo che di quella della scena. Più di quaranta attrici e attori in scena reinterpretano la figura di Pinocchio a partire dalla rispettiva fragilità, dal loro vissuto e le loro visioni, per mettere insieme una visione dell’umano che è fatto di errori e di scelte, di successi e insuccessi, di vite e mondi diversi che si prendono per mano, trasformando quella fragilità in forza. Una esperienza che non è solo artistica ma inclusiva e di grande valore umano. Pinocchio dove sei non è solo uno spettacolo. È un momento di festa con il pubblico, con le famiglie, gli spettatori, gli educatori, gli operatori artistici. È la voce di chi non ha voce. Ognuno esprimendosi racconta ciò che è e ha anche la possibilità di andare oltre sé stesso e nello stesso momento catturare lo spettatore per spostarlo verso una condizione che non “esotizza” l’altro e non trascura la complessità e le sfumature della vita degli altri e della nostra realtà. Alma Rosé insieme a Cascina Biblioteca e a Exodus è pronta a parlare di un mondo che sa riconoscere le differenze e apprezzarle, che ambisce a un cambiamento culturale per andare oltre la tolleranza verso una reale partecipazione e alorizzazione di tutte e di tutti.