ALMA ROSE' - 70 ANNI MM Spa
COMPAGNIA TEATRALE ALMA ROSÉ
In giro per la Città in occasione del 70simo di MM
Alma Rosé trasforma la città in palcoscenico per festeggiare il 70simo anniversario di MM con cinque diversi appuntamenti che intrecciano i valori di comunità, equità e sostenibilità della grande azienda.
Come in una mappa della metropolitana, cinque diversi luoghi simbolici legati ai diversi ambiti di azione di MM, sparsi nella città, rappresenteranno le stazioni. Lì il pubblico potrà partecipare a cinque diversi incontri, che vedranno alternarsi approcci e linguaggi artistici differenti, che vanno dalla performance all’esperienza laboratoriale.
Sabato 4 ottobre, ore 14:30, 16:00, 17:30
Via Val Bavona 2, Milano
A[1]BIT
Compagnia di danza Sanpapié
Regia e coreografia Lara Guidetti
Assistente alla coreografia Fabrizio Calanna
Testi e voce Marcello Gori
Interpreti Sofia Casprini, Luis Fernando Colombo, Erika Di Mauro, Francesca Lastella, Giulia Pironi
Produzione Sanpapié
In collaborazione con MILANoLTRE Festival, Festival Exister, DANCEHAUSpiù
Spettacolo selezionato da NEXT ed. 2019/2020, progetto di Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Cariplo
A[1]BIT è uno spettacolo di danza contemporanea site specific in cui gli spettatori, guidati da una colonna sonora condivisa attraverso un sistema di cuffie wireless, diventano parte integrante dell’esperienza dei danzatori e delle danzatrici che si muovono tra i palazzi e le strade creando un dialogo con i luoghi, le forme, generando via via una dimensione collettiva con tutto il pubblico.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: info@almarose.it
Via Val Bavona 2
Domenica 12 ottobre, ore 10:00, 10:30, 11:00, 15:00, 15:30
Sala Alma Rosé Artepassante, Piazza San Gioachimo, Mezzanino del Passante Ferroviario di Repubblica
Sottosopra
Passeggiata teatrale negli Inferi di Milano
Alma Rosé e il suo Teatro Cittadino
Con Anna Abeniacar, Francesco Bellio, Roberto Cataldo, Susanna Ceruti, Silvia Colombo, Monica De Micheli, Sonia Folin, Francesca Gaidella, Gabriele Guerra, Vera La Barbiera, Tommaso Marilli, Silvia Martella, Carlo Nastri, Marco Nicolucci, Carla Perin, Raffaella Pierpaoli
Drammaturgia collettiva a cura di Elena Lolli
Regia Annabella Di Costanzo, Manuel Ferreira, Elena Lolli
Costumi Francesca Biffi
Tecnico Mike Reyes
Una discesa nella Milano sotterranea. Una passeggiata teatrale guidata che ci porterà verso gli Inferi, giù nella stazione del Passante Ferroviario di Repubblica, per incontrare “la vita di sotto”, specchio delle ansie e le attese della “vita di sopra”. Una iniziativa realizzata da Alma Rosé con il suo Teatro Cittadino, fatto di persone che da anni partecipano ai percorsi artistici della Compagnia in un lavoro di narrazione della nostra città del nostro presente.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: info@almarose.it
Sabato 18 ottobre, ore 10:00/13:00 con restituzione finale ore 15:00
Giardino di Via Palestro, via Palestro 18, Milano
Come fili d’erba
Laboratorio di movimento all’aperto condotto da Elena Lolli e Lorenzo De Simone
Il laboratorio avvicina i partecipanti alla natura attraverso il movimento e l’ascolto. Una esperienza del corpo a contatto con la natura, all’interno dei Giardino di Via Palestro 18, dentro la città. Un lavoro di fusione creativa e collettiva in cui lasciarsi andare alla gestualità e le parole, aperto a tutti e tutte.
È prevista una performance finale aperta al pubblico.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: info@almarose.it
Mercoledì 22 Ottobre, ore 10:00
Scuola dell’infanzia Narcisi, Via Narcisi 1
C.C.C. Cicala Cerca Casa. La democrazia insegnata ai bambini e le bambine
Una produzione Alma Rosé
Di Elena Lolli
Con Annabella Di Costanzo e Francesca Biffi
Scene e costumi Francesca Biffi
Regia Elena Lolli
Tecnico Mike Reyes
Spettacolo destinato esclusivamente ai bambini della scuola.
Da sempre Alma Rosé lavora nelle Scuole con progetti che mirano a incoraggiare a esplorare la città e il loro ruolo in essa. Cicala Cerca Casa è uno spettacolo che propone al piccolo pubblico un vero e proprio Referendum. Prendendo a prestito la storia della Cicala e della Formica, lo spettacolo racconta di una comunità di formiche che, per decidere se accogliere o meno l’artista Cicala nel proprio formicaio, indice un referendum. E allora tutti a votare!
Domenica 26 ottobre, ore 18:00
Centrale dell’acqua di Via Anfossi, Via Anfossi 40, Milano
A zonzo per la dolce vita. Concerto omaggio a Nino Rota.
Associazione Culturale Sciami Cromatici
Canto Camilla Barbarito
Chitarra Fabio Marconi
Percussioni Alberto Pederneschi
Nella cornice suggestiva della Centrale dell’acqua di via Anfossi, la musica di Nino Rota viene fatta rivivere dall’ensemble musicale di Camilla Barbarito e Fabio Marconi. Non solo opere musicali intitolate L'Acqua, ma l'acqua, come elemento naturale e simbolico, che ha ispirato la sua musica, specialmente attraverso il tema della trasformazione e del ciclo della vita. Un percorso che ci accompagna nel tempo facendoci scoprire il luogo, la sua funzione e la forza suggestiva.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: info@almarose.it