Compagnia Alma Rosé
UVA
Per un teatro di vicinato.
Nel territorio del Parco Lambro, da Novembre 2025 a Gennaio 2026.
L’uva è il simbolo della fine dell’estate e l’inizio dell’autunno. Un periodo dell’anno in cui i quartieri periferici si svuotano dei palinsesti culturali estivi e viene meno la possibilità di un’offerta culturale alla portata di tutti.
Con UVA, iniziativa sostenuta dal Bando Regionale 2025 per la promozione educativa e culturale, diamo continuità al nostro impegno in questo territorio e invitiamo il pubblico a cinque eventi culturali diffusi, in collaborazione con Cascina Biblioteca, Fondazione Exodus, Educatori senza Frontiere e Base Gaia.
Cinque appuntamenti di teatro partecipato totalmente gratuiti e accessibili a tutti che mettono al centro i cittadini e gli spettatori:
16 Novembre h.11.00
Odi et Amo
Compagnia Alma Rosé. Un progetto di Annabella Di Costanzo con Annabella Di Costanzo, Musica dal vivo Camilla Barbarito e Fabio Marconi Testo Elena Lolli Regia Elena Lolli e Manuel Ferreira Consulenza scenografica Stefano Zullo Luci Stefano Colonna
Uno spettacolo sul rapporto madre figlio adolescente, nato dalle interviste a madri alle prese con la delicata età dell’adolescenza dei figli. Le fatiche e le incomprensioni, lo sforzo di trovare un linguaggio comune, un punto di incontro. Un percorso tutto al femminile, occasione di riflessione sul tema divenuto cruciale della genitorialità.
Presso Casa di Quartiere Feltre, via Crescenzago 56
prenotazione obbligatoria: info@almarose.it